L’Associazione si impegna a garantire una famiglia ai bambini in stato di abbandono ed il miglioramento delle condizioni di vita a quelli in situazioni familiari e sociali di difficoltร . Riteniamo la famiglia come fondamento sociale di sviluppo e promuoviamo la cultura dei diritti dell’infanzia, nell’ambito dell’istruzione, della salute, del lavoro e della protezione.

Per il perseguimento di tali finalitร , l’Associazione utilizza diversi strumenti:

1) Adozione di minori stranieri in stato di abbandono

Con il riconoscimento e l’accreditamento delle diverse autoritร  nazionali straniere, l’Associazione, attraverso l’adozione internazionale garantisce una famiglia ai minori che non possono crescere nel proprio Paese d’origine in un ambiente adeguato.
L’Associazione provvede alla preparazione delle coppie al percorso dell’adozione attraverso incontri formativi, le affianca durante tutto l’iter adottivo e supporta l’inserimento del minore nella nuova famiglia.

2) Attivitร  di cooperazione

L’Associazione, attraverso progetti di cooperazione propri, o in partnership con Enti riconosciuti e giร  attivi nei diversi Paesi, interviene nell’assistenza all’infanzia prevenendo il fenomeno dell’abbandono, attraverso il supporto alla famiglia finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita che possa cosรฌ garantire ai minori cibo, assistenza sanitaria, istruzione ed affetto.

3) Sostegno a distanza (SAD)

Sostenere un bambino significa migliorare la vita, il presente ed il futuro, suo e dell’intera comunitร  in cui vive. Molti bambini hanno difficoltร  a frequentare la scuola per la grande povertร  delle loro famiglie che non possono garantire loro nemmeno i mezzi essenziali, quali cibo, salute, vestiario, materiale scolastico. Piuttosto che al diritto all’istruzione, i bambini sono obbligati al dovere del lavoro e della prostituzione. Con il sostegno a distanzaย possiamo aiutare un bambino a crescere sostenendolo nell’alimentazione, nella salute e nell’istruzione.

4) Promozione dei diritti dell’infanzia

L’Associazione organizza periodicamente corsi informativi, seminari, dibattiti e congressi per incrementare la sensibilizzazione sulle tematiche dell’adozione internazionale e del sostegno all’infanzia in stato di disagio, favorendo l’accettazione della diversitร  quale valore aggiunto, soprattutto nel contesto familiare e scolastico.